Sono passati ormai 5 anni da quella data... Quel giorno rimarrà nella storia come uno dei più tragici e memorabili non solo per la nazione americana, ma per tutto il mondo. Ricordo che ero in casa, stavo guardando Dragonball su italia 1, e alla fine rimasi alla tv a vedere cosa c'era.. Improvvisamente tutte le reti televisive iniziarono a trasmettere edizioni speciali in diretta da New York City, con immagini della CNN. Era un martedì, erano le 15 e mia mamma era in ambulatorio. Mi ricordo di essere rimasto incollato davanti al televisore, non mi rendevo ancora conto di quello che era successo effettivamente, ma si capiva che era una cosa destinata a sconvolgere il mondo. Poi, a pallavolo, sono arrivato e con i compagni ci siamo guardati, un attimo di silenzio, per poi discutere in un'atmosfera surreale. Da quella data sono seguiti altri attentati, come quello di Madrid o quelli di Londra, il mondo è una polveriera pronta a scoppiare. Alla fine sembra quasi che ci si sia abituati a questo status quo, sembra che in questi 5 anni la minaccia terroristica sia diventata quasi la normalità, come se ci si rassegnasse alla sua presenza. O forse è solo perché noi, in Italia, non ci siamo sentiti colpiti direttamente. In tutta la rete sono sorti siti, blog e discussioni che parlano di come l'attacco alle Twin towers possa essere stato architettato dal governo americano, di come sia tutto un complotto... molti siti propongono filmati e prove di questi fatti, ma non ce n'è uno che risulti convincente a un'analisi un minimo critica. Che dire, ormai essere antiamericani è di moda, fino all'estremo, e la sfiducia nel governo americano attuale (e i suoi errori) ha permesso il proliferare di queste posizioni, anche se le reputo assurde e infondate.
A noi resta il ricordo di un giorno tragico, di un giorno che ha sconvolto il mondo, di moltissime vittime...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento