La volontà di scrivere questo post mi è nata ieri sera, anche se poi ho rimandato; oggi sicuramente sarà un post di natura completamente diversa da quella che avrebbe avuto se lo avessi scritto ieri, e anche il significato che ha per me è probabilmente diverso. Ho comunque deciso di scriverlo, quindi vediamo cosa vien fuori :P.
Ultimamente sto riflettendo moltissimo su chi sono, sul mio modo di vivere e di comportarmi, sul perché sono quello che sono e su come dovrei o vorrei essere. Dicono che pensare troppo fa male, e forse è vero :P. Però nella vita ci sono periodi di riflessione e cambiamento, e probabilmente mi ci trovo giusto in mezzo. :) E poi non pensare del tutto probabilmente sarebbe peggio :P.
Il concetto che volevo esprimere è un po' complesso, e so già che non sarà facile arrivare alla fine del discorso e rendersi conto di esserci riuscito, ma ci proverò. Nella mia vita, soprattutto negli ultimi anni, mi sono abituato a vivere da solo. Il che è strano per una persona abituata a uscire molto, a frequentare moltissime persone diverse, amici e non. Eppure ho sempre vissuto da solo. ho sempre vissuto tenendo per me tutti i miei problemi e le mie soddisfazioni, le difficoltà e i sogni o le aspettative. E' strano essere qui e pensare così a se stessi, guardandosi quasi dal di fuori. Molti dei rapporti che ho avuto forse non sono stati completi.. Non voglio dire che non siano stati veri rapporti, o vere amicizie. Persone con cui si sono condivise esperienze di ogni genere, timori, paure, sogni e speranze, persone che comunque sono sempre state lì ad aiutarti se ne avevi bisogno, su cui hai saputo di poter contare... Quello che cercavo di esprimere è che forse è incompleto il modo in cui io li ho vissuti. Perché alla fine quello che io ho condiviso di me è stato poco.
Non ricordo se è sempre stato così, non ne ho idea :P. Probabilmente non sempre, anche se in parte credo ci sia sempre stato questo mio modo di essere. Sicuramente è diventato più netto da quando sono all'università; l'entrare in un nuovo mondo, in un nuovo ambiente, il dover passare da una situazione in cui vedevi tutti giorni gli amici di sempre a un'altra in cui eri costretto a vederli solo ogni tanto, perché gli impegni finivano per accavallarsi, e le difficoltà non erano più comuni a tutti (ci avete mai fatto caso? Niente rende più vicine due persone che affrontare le stesse difficoltà, lottare insieme per superarle.. :) Vale sia nelle piccole cose, che siano un esame o un'interrogazione, sia in quelle più gravi: credo che l'unione che provano dei commilitoni in guerra sia davvero profonda.. Comunque questo post non parla di questo, non divaghiamo troppo :P), unite al fatto che ormai ti senti forse più maturo, in un certo modo più adulto e capace di contare su te stesso, ha accentuato questo mio modo di essere: il pensare di affrontare le proprie difficoltà da soli, il non sentire il bisogno di parlarne o di condividerle con qualcuno, ma di tenersele per se (non lo dico come una cosa che fa stare male, ma come un dato di fatto..);non parlo di problemi grossi, perché ogni volta che ci sono stati la mia famiglia è sempre stata lì, ha fatto di tutto per aiutarmi a superarli, mi è sempre stata vicina; parlo proprio delle piccole cose quotidiane, dell'università, del lavoro, dello stress.. a tutto questo si è unita una vita che in certi periodi è stata davvero massacrante (a ripensarci ora mi sembra lontanissima e mi sembra impossibile averla fatta per tanto tempo) e che ben si legava a questo mio atteggiamento :P : uscire la mattina presto, svegliandosi prima di tutti, andare a lezione e passare tutto il giorno in università, per poi uscire la sera alle sette e correre in palestra ad allenarsi; tornare poi a casa la sera, mangiare tardi e andare a letto, magari dopo aver visto una puntata del telefilm o del cartone di turno, uno dei pochi momenti di relax a disposizione.
Tutto questo mi ha abituato a sviluppare una sorta di indipendenza da tutto e da tutti, mi ha portato a parlare sempre meno di me e dei problemi, ma in generale a parlare sempre meno di tutto quello che mi riguardava. Non che facessi una vita solitaria, forse il termine più corretto è individuale. In quest'ultimo anno invece sono cambiate un bel po' di cose... Perché mi sono trovato a innamorarmi di una persona fantastica, e il rapporto che è nato è ovviamente qualcosa di diverso da tutto quello di cui ho parlato ora. E è qualcosa che non ammette un modo di vivere a cui ero abituato. E' qualcosa che richiede un cambiamento, ed è un cambiamento profondo e radicale. E io sono cambiato moltissimo in questi mesi, ogni volta che ci rifletto me ne rendo conto. E sono sicuro che dovrò cambiare ancora molto, ce n'è di strada da fare. :P Ieri il post avrebbe avuto un altro tenore, completamente diverso e molto più pessimistico :P. Oggi però non ne ho voglia... Oggi voglio essere fiducioso.. Perché come dicevo sono cambiato tanto in questi mesi, e sebbene cambiare sia un processo difficile (e a volte emotivamente "doloroso" :P ) è comunque sempre possibile farlo, se ci sono motivi validi, e alla fine si tratta solo di crescere e di rendersi conto di quello che davvero è meglio per noi, di quello che si vuole, delle persone che desideriamo essere. E non si deve mai smettere di cercare di diventare quello che si desidera.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento