martedì, novembre 14, 2006

Ego

Egoista: persona priva di considerazione per l'egoismo altrui.
Ambrose Bierce

Tutti si scagliano contro l'egoismo come se fosse possibile sopravvivere senza. Da biasimare è solo il suo eccesso.
Alessandro Morandotti


Non è la prima volta che mi sono messo a riflettere su questo argomento... Egoista è una persona che mette se stessa davanti agli altri, che pensa per prima cosa al suo benessere. Ma siamo sicuri che l'egoismo sia davvero negativo? Che vivere in maniera egoistica sia sbagliato? Non è sempre vero... Fin dai tempi antichi l'egoismo è stato visto come il male della società, ma un pensatore come Nietzsche riconosce la morale egoistica come quella del superuomo, quindi ne dà connotazioni positive di realizzazione di se, e altri lo hanno indicato come il modo di affermare la propria libertà, il proprio io, di non essere soffocati dagli altri.
Non sono una persona egoista, tutt'altro. Difficilmente metto me stesso davanti agli altri, ma a volte mi è capitato di chiedermi se questo sia giusto. A volte penso che sarebbe giusto essere egoisti, penso che tutti dovremmo esserlo. E a volte dovremmo semplicemente agire per noi stessi, vivere come ci pare, senza pensare a quello che tutti gli altri possono pensare, dire o fare.. E' un pensiero pericoloso, perché se portato all'estremo le conclusioni sono disastrose :P. Però non è del tutto sbagliato... Il proprio Io va salvaguardato, non si deve cadere nell'errore opposto. E a me capita. Qualche volta dovrei pensare semplicemente a me stesso, senza preoccuparmi del resto del mondo. Anche se per me è più facile a dirsi che a farsi :P


1 commento:

Anonimo ha detto...

Ecco la tua egoista preferita a commentarti :P Credo che l'egoismo in ogni caso non sia un bene: non è giusto considerare solo e sempre le proprie di esigenze, i propri di desideri... Ok, in questo modo affermiamo noi stessi... ma è giusto farlo fregandosene delle persone che ci stanno attorno? Ma è anche sbagliato il contrario: ossia pensare sempre agli altri e sacrificare sempre i propri desideri, bisogni... Come ogni cosa il giusto sta nel mezzo: non esagerare nè da una parte nè dall'altra. Solo che raggiungere l'equilibrio è molto più difficile di quel che si crede... Però non credo che una persona buona debba sentirsi in colpa perchè non è egoista, mi sembra assurdo, anche se al giorno d'oggi cose come l'altruismo e la generosità vengono considerate più come debolezze che come punti di forza.. ecco perchè le persone buone sono sempre meno, e sono sempre più quelle egoiste.. Probabilmente io ricado nella seconda categoria. E credo che a farsi un esame di coscienza dovremmo essere soprattutto noi che siamo egoisti, non quelli che non lo sono :P